Costumi di Sicilia

Chi Siamo
Costumi di Sicilia, nel suo viaggio creativo, ha sempre valorizzato l’arte dell’incontro, tessendo collaborazioni che arricchiscono ogni collezione con storie, arte e artigianato siciliano. Ogni partnership, curata con passione e dedizione, celebra la fusione tra il design innovativo e l’eredità culturale dell’isola, ponendo Costumi di Sicilia al crocevia tra tradizione e modernità.

La Collezione Sicilia Antica e Coin

In esclusiva nei prestigiosi punti vendita Coin, la Collezione Sicilia Antica offre un omaggio vibrante all’identità siciliana. Tramite questa collaborazione, Costumi di Sicilia trasforma ogni capo in un manifesto di stile, ricco di simboli tradizionali come carrettini siciliani e palme, tutti reinterpretati con una moderna palette di colori. Questa linea non solo esalta la bellezza estetica ma parla anche al cuore di chi apprezza profondamente l’arte e la storia dietro ogni prodotto.

La Collezione Sicilia Antica e il contributo di Fecarotta

La nostra collaborazione con la gioielleria Fecarotta di Catania, guidata dalla visione di Ernesto “Tuccio” Fecarotta, ha infuso nelle nostre collezioni un tocco di nostalgia e bellezza. “Tuccio”, figura emblematica della città, ha condiviso con noi disegni e fantasie che erano per lui di grande affetto, desideroso che il suo spirito creativo sopravvivesse oltre il tempo. Questi motivi, ricchi di storia e tradizione, sono stati delicatamente tessuti nei nostri tessuti, rendendo ogni costume un pezzo di storia personale e commovente.

Giacomo Alessi & Lucia Scuderi

La partnership con Giacomo Alessi, maestro ceramista di Caltagirone, ha introdotto una dimensione unica nel nostro catalogo. Le sue ceramiche, rielaborazioni moderne di classici siciliani, si fondono con i nostri design, trasformando i costumi in vere e proprie opere d’arte tessile che celebrano sia l’innovazione stilistica sia il rispetto per le radici culturali.

Lucia Scuderi, illustratrice catanese, ha arricchito le nostre collezioni con una fresca interpretazione del mondo marino siciliano. Le sue illustrazioni, caratterizzate da una tecnica di stampa delicata, catturano l’essenza della vita marina dell’isola, offrendo una nuova prospettiva sull’intreccio tra mare e cultura siciliana.

Le Scatole Uzeta: Narratori di storia

Le nostre scatole di legno, ispirate alle tradizionali scatole di marzapane siciliane e lavorate a mano da un artigiano catanese, non sono solo contenitori di prodotti ma veri e propri custodi di storie. Decorate con immagini che celebrano la leggenda di Uzeta, queste scatole sono simbolo di coraggio e dedizione, riflettendo l’essenza del nostro impegno per preservare e narrare la cultura siciliana. Queste collaborazioni sono espressioni viventi dell’amore di Costumi di Sicilia per la sua terra, mostrando che ogni costume è molto più di un indumento: è un invito a vivere la Sicilia, con la sua storia, la sua arte e la sua incomparabile bellezza.